Massimo Bonella

Direttore di Pianeta Oggi TV Online e

Radio Metropolis Testata Giornalistica

Radio Trieste Int. AM 1503 KHZ Alto Adriatico e

FM Stereo 93.9 MHZ per Trieste e d'intorni.

Giornalista d'altri tempi che con coraggio e caparbietà

dimostra con i fatti che si può difendere il valore

della libertà di opinione.

Anche con i fatti

«Io, Fabrizio Ciancio,

dichiaro di non parlare a nome di alcuna associazione, azienda, gruppo, ideologia, partito politico, religione, ideologia, ecc.

 

Quando intervisto qualcuno, non significa che approvo o credo a tutto ciò che viene detto.

 

Se pensi che io sia un comunista perché ho parlato/collaborato/intervistato Giulietto Chiesa, la tua mente ti sta giocando un brutto scherzo, associando cose diverse tra loro.


Se intervistassi Mussolini, Andreotti, il Papa, Gandhi, Soros o Assange, cercherei di mettere in luce le azioni dettate dal Buon Senso (secondo la definizione che ho elaborato), senza approvare implicitamente tutte le loro azioni.

 

Mi sento libero di intervistare chiunque, su qualsiasi argomento. Personalmente, non seguo alcuna ideologia: analizzo i fatti, osservo,

mi informo e penso con la mia testa.


Spero che tu possa fare lo stesso.»

Luca Mandalino

Pubblicare un blog non è cosa da prendere alla leggera, costa tempo e denaro ed è un impegno delicato da svolgere con scrupolo e cautela perché potrebbe esporre a critiche feroci e a rischi di carattere legale.

Mi chiamo Luca Mandalino, sono sempre stato avido di conoscenza, sono uno studioso e un ricercatore poliedrico e indipendente.
La mia determinazione mi ha portato spesso a non seguire i canali canonici di formazione, amo studiare a fondo e sperimentare il nuovo.
Negli anni ho svolto ricerche approfondite in diversi ambiti che mi hanno portato a conoscere numerosi autorevoli esperti di diversi settori con i quali ho stretto un valido rapporto umano basato sulla disponibilità e sulla condivisione della conoscenza.

Marianna Maior

Giornalista, due lauree, 3 libri, un blog, presentatrice di molte trasmissioni tv, reporter (realizzo servizi giornalistici in completa autonomia – riprese, montaggio e redazione servizio); conduco il tg di cui sono anche redattore e produttore (ovviamente quando il direttore non c’è, siamo in pochi e quando tocca si fa tutto); social tanto quanto basta. Punto forte l’entusiasmo, punto debole non ve lo dico neanche morta. E questa era una parte,.

Poi: amo la poesia ma vorrei anche sapere cos’è il DNA e come funziona. Amo la musica, ma mi chiedo che significato hanno le strutture molecolari, amo la natura ma vorrei anche scoprire cosa attribuisce a ciascun elemento la forma che ha. E ancora, amo le parole e il loro potere, amo tutto ciò che è vita, amo indagare, cercare, scoprire cosa si nasconde dietro l’apparenza delle cose, perché l’unica cosa che mi è chiara è che niente è come appare. E soprattutto niente è solo ciò che appare. Tutto è luce e suono, forma e odore, gusto e tatto, al tempo stesso. Ogni cosa è tutto e tutto è in ogni cosa.

Se ho un segreto? Sì, ce l’ho: scardinare la percezione e vedere con la bocca e assaporare con le orecchie, ascoltare con le mani, gustare con gli occhi, e fare il possibile per toccare con le parole.

Il mio nome è Marianna, la carta d’identità dice Marianna Maiorino, io preferisco Marianna Maior.

Non è tutto ma al momento può bastare…